Industry Turismo
Client RespirArt

RespirArt - Il parco d'arte più alto al mondo, situato tra i 2000 e 2200 metri sulle Dolomiti

RespirArt è uno dei parchi d’arte più alti al mondo, situato tra i 2.000 e i 2.200 metri di altitudine in Val di Fiemme, Trentino. La missione del parco è combinare arte contemporanea e paesaggi alpini mozzafiato, offrendo un’esperienza unica ai visitatori. RespirArt necessitava di una presenza digitale che riflettesse la bellezza e la filosofia del parco.

l sito web di RespirArt è stato progettato con un approccio centrato sull’utente per garantire un’esperienza intuitiva e accattivante. Il processo è iniziato con una fase di ricerca e analisi, in cui abbiamo collaborato con il cliente per identificare il target principale – appassionati d’arte e natura – e studiare le best practice dei siti di parchi simili. Questo ha permesso di creare una strategia mirata per differenziarci e valorizzare l’unicità del parco.

La fase di sviluppo tecnico ha coinvolto l’utilizzo di tecnologie moderne come HTML5, CSS3 e JavaScript, con un approccio mobile-first per garantire un’esperienza ottimale su tutti i dispositivi. Sono state implementate gallerie fotografiche dinamiche per mettere in risalto le installazioni artistiche e una configurazione SEO per migliorare la visibilità sui motori di ricerca, rendendo il sito accessibile a un pubblico internazionale.

Infine, il sito è stato sottoposto a rigorosi test cross-browser e cross-device per assicurare una visualizzazione perfetta, mentre l’ottimizzazione delle prestazioni (compressione immagini, caching) ha garantito tempi di caricamento rapidi. La piattaforma è stata progettata per valorizzare al massimo le immagini e facilitare la navigazione, permettendo agli utenti di accedere rapidamente a informazioni chiave come opere, eventi e modalità di visita.

Il risultato finale è un sito web che comunica efficacemente la visione di RespirArt, catturando l’attenzione di visitatori da tutto il mondo e rafforzando la presenza online di questo straordinario parco d’arte.

Let's talk